“La Bellezza del Saper Fare Italiano”, il tema del PMI DAY di quest’anno è stata, per la nostra azienda, prima di tutto la bellezza di poterci incontrare di nuovo, in presenza, con gli studenti della scuola del territorio che ha partecipato all’evento e che sono venuti a farci visita.
La bellezza del guardarsi negli occhi, del toccare con mano i materiali, di guardare i macchinari lavorare, dello sperimentare in prima persona il processo produttivo dell’azienda. La bellezza dello stupore e nell’interesse che abbiamo visto nelle espressioni dei ragazzi, ma anche la bellezza del trasferire saperi e informazioni, e del fare insieme, in gruppo. Finalmente.
Dal 2010, infatti, il PMI DAY ha rappresentato un’importante occasione di dialogo e di confronto tra le aziende e i ragazzi delle scuole del territorio, e tornare in presenza dopo lo stop forzato causato dalla pandemia è stata la forza motrice e la grande energia di questo evento.
Quest’anno IMEX ha accolto nel suo stabilimento una classe di ragazzi che ha avuto modo di toccare con mano i processi produttivi che danno vita ai prodotti e di concepire l’azienda come un luogo dove le idee diventano progetti, i progetti prendono forma grazie alle diverse lavorazioni, e le lavorazioni sono rese possibili dalla collaborazione tra le persone.
A questi ragazzi, così curiosi, brillanti e desiderosi di conoscere e di imparare, abbiamo lanciato una sfida che vuole portarli a ispirarsi a Leonardo da Vinci, grande pittore, scienziato, matematico, inventore, ingegnere, studioso e artista italiano, regalando loro un piccolo omaggio, un kit con taccuino e matita per tracciare le loro idee, una gomma per i cambi di direzione, una matita colorata per stimolarne l’espressività, e un segnalibro per non perdere di vista il punto in cui sono nel loro percorso di crescita.