Attiva nel settore della produzione di aste per cornici all’ingrosso dal 1975, da sempre Imex è sensibile all’evoluzione tecnologica e propensa al miglioramento continuo, non solo a livello di output produttivo, ma anche nell’ottica di incrementare l’efficienza dei processi lavorativi interni.
Recentemente, l’azienda aveva la necessità di implementare uno strumento che potesse rivelarsi utile nel controllo della produzione di aste per cornici e di tutti gli altri prodotti derivati dalla lavorazione del legno, e nel controllo dei costi. Così, è nato i.mes.
i.mes (acronimo di Imex MES), realizzato da Valeo Studio, è un sistema informatico sviluppato ad hoc con lo scopo di agevolare la gestione e il controllo delle attività produttive.
Questo nuovo sistema permette di ottimizzare e coordinare il workflow aziendale, incluse le fasi di lancio degli ordini in produzione, il monitoraggio degli avanzamenti, la gestione dei magazzini di materie prime, la gestione delle manutenzioni dei macchinari/impianti produttivi per la realizzazione delle nostre aste per cornici, e la relativa gestione documentale.
Come funziona i.mes?

Questo software complesso ma intuitivo raccoglie dati di produzione tramite input degli operatori e li rende disponibili in tempo reale agli uffici, permettendo così a tutti di avere una visione completa dell’avanzamento, dello stato fisico delle risorse e dei materiali impiegati. I dati raccolti vengono poi archiviati, per essere poi disponibili, in futuro, per finalità di reportistica e analisi.
Il vero punto di forza di i.mes? Il fatto che sia una soluzione realizzata ad hoc per le necessità della nostra azienda, che si adatta alle nostre logiche produttive senza stravolgerle, che si modella sui nostri sistemi e che permette di implementare per gradi nuove funzionalità.
La produzione di aste per cornici e di altri prodotti in legno è un’attività che oggi siamo in grado di gestire nel migliore dei modi, con il massimo controllo di ogni fase.